RSS News


Tutti i contenuti di Hardware Upgrade sulla tecnologia e sul mondo informatico - news articoli e download - https://www.hwupgrade.it
Updated: 1 hour 48 min ago
Amazon, il titolo crolla: perdita netta di 3,8 miliardi per colpa di Rivian
Previsioni per il secondo trimestre sotto le attese, crescita lenta e il fardello dell'investimento in Rivian, le cui azioni sono crollate dopo il boom della IPO, hanno portato Amazon a registrare una perdita netta di 3,8 miliardi nel primo trimestre. E il titolo in Borsa vive una giornata difficile.
Categories: RSS News
AMD potrebbe usare (di nuovo) il nome in codice Venice per le CPU EPYC Zen 6
Cache L2 e L3 riprogettate, ampio uso di memoria HBM e tante altre novità ancora da scoprire per le CPU EPYC basate su architettura Zen 6 di AMD. Secondo indiscrezioni, anche questo progetto ha il nome in codice di una città italiana: Venice.
Categories: RSS News
Da Intel a NVIDIA, uno dei creatori delle CPU Alder Lake ha cambiato casacca
Le aziende che progettano chip sono sempre a caccia di nuovi talenti da inserire nel proprio organico e l'assenza di un ampio numero di professionalità le porta, spesso, a sottrarsi gli uomini. È quanto successo a Rafi Marom, Design Manager di Intel passato a NVIDIA nel ruolo di Senior CPU Director.
Categories: RSS News
Sale eSport e LAN italiane sottoposte a sequestro: dubbi su legalità
Alcune delle principali sale eSport e LAN italiane sono state sottoposte a sequestro e sigilli sono stati apposti alle loro apparecchiature, come computer e postazioni di guida. Tutto nasce da un esposto
Categories: RSS News
La prima auto da corsa a guida autonoma a superare i 300 km/h è italiana!
L'auto a guida autonoma più veloce di sempre è italiana: la Dallara AV-21 programmata dal PoliMOVE Autonomous Racing Team ha toccato la velocità di 309,3 km/h sul rettilineo del Kennedy Space Center della NASA.
Categories: RSS News
Fare soldi con Twitter: le prime (presunte) idee di Elon Musk per monetizzare il social
Elon Musk ha dovuto convincere le banche a prestargli il denaro per acquistare Twitter illustrando la strategia finanziaria che intende perseguire per rendere il social profittevole. Ecco alcune delle idee che frullano in testa al magnate.
Categories: RSS News
Log4Shell è ancora tra noi: oltre 90 mila applicazioni vulnerabili. Ma potrebbe essere solo la punta dell'iceberg
La gravissima vulnerabilità scoperta a dicembre è ancora presente su un numero importante di applicazioni e server. Ma la superficie di attacco effettiva potrebbe essere ben più estesa
Categories: RSS News
La fotocamera dei record ispirata alla Preistoria: tutto perfettamente a fuoco, da 3 centimetri a 1,7 chilometri
Ispirandosi alle creature preistoriche, i ricercatori del NIST hanno messo a punto una fotocamera da record, capace di catturare oggetti da 3 centimetri e fino a 1,7 chilometri di distanza mantenendoli perfettamente a fuoco.
Categories: RSS News
Google, in arrivo nuovi avvisi per i file potenzialmente dannosi su Docs, Sheets, Slides e Drawings
Nel corso delle prossime settimane gli utenti degli applicativi di produttività di Google vedranno degli avvertimenti nel caso in cui aprissero da web documenti potenzialmente pericolosi
Categories: RSS News
Windows XP si avvia in 3 ore su un Pentium a 1 MHz: vedere per credere
Un appassionato ha pubblicato un filmato in cui mostra quanto ci vuole ad avviare Windows XP su un sistema con un processore Pentium impostato a una frequenza di clock di 1 MHz. SPOILER: 3 ore per il boot e schermata blu della morte.
Categories: RSS News
WhatsApp al lavoro su una funzionalità multi-dispositivo: indizi nella beta
Potrebbe presto arrivare su WhatsApp una funzionalità per condividere l'operatività su più telefoni o tra telefono e tablet. Ora è possibile solamente tra smartphone e desktop
Categories: RSS News
Superconduttore unidirezionale: ritenuto impossibile, potrebbe rivoluzionare l'intera elettronica
I fisici della TU Delft hanno scoperto un superconduttore unidirezionale ritenuto "impossibile" che potrebbe portare a computer notevolmente più veloci in futuro. "Il 21° può diventare il secolo dei superconduttori" ha dichiarato il professore associato Mazhar Ali.
Categories: RSS News
Alzheimer precoce legato agli smartphone? Uno studio tira in ballo i campi elettromagnetici
Martin Pall della Washington State University ritiene che i campi elettromagnetici emessi dagli smartphone possano portare a un accumulo di calcio nel cervello, condizione che sembra scatenare l'insorgenza del morbo di Alzheimer.
Categories: RSS News